A una donna tradita - Paolo Crepet

A una donna tradita

Sfamiglia
12 Novembre 2009
La gioia di educare
12 Settembre 2008

A una donna tradita


Anno: 2008
Editore: Einaudi

Un libro che supera i confini di saggio e romanzo per analizzare e osservare il tema enorme del tradimento. Attraverso la storia di una donna che tradisce perché si sente tradita dalla vita. Un'esistenza mediocre, come tante, si illumina cosí di un valore universale e la protagonista finisce col diventare una nostra indispensabile compagna di viaggio.

«Per non essere traditi bisognerebbe tradire prima, avrebbe detto mio padre, ma non ci sono riuscita».

Questo è il racconto del viaggio dentro se stessa di una donna senza nome, senza tempo e senza luogo che è tante donne, la madre, le amiche, la figlia, tutte le donne che sono in lei. Ed è il racconto dei tanti tradimenti che può contare nella sua esistenza. A partire dal piú grande, che tutti li riassume: quello verso di sé, nella convinzione che la solitudine e la sterilità dei sentimenti l'avrebbero protetta dal dolore.

«Il sole entra in casa dalla vetrata senza permesso. Insolente come i tradimenti. L'altro giorno, su uno di quei giornaletti che si trovano nei bar, ho letto: "Vi possono togliere tutto, ma alla fine avrete sempre voi stesse". Credo sia una grandissima cretinata, io non ho avuto nulla e non ho me, mi hanno totalmente derubata. È rimasto il mio male. Non è vero che una volta raggiunto il fondo si risale. A volte non c'è fondo, vai giú e senti di non riuscire a fermarti. Potevo tenermi la dignità, non avrebbero potuto portarla via, ma non l'ho avuta mai: non me l'hanno trasmessa né me la sono costruita».



CONFERENZE, SEMINARI, INCONTRI, EVENTI, WORKSHOP

Conferenze e incontri con Paolo Crepet: un format modulare ed interattivo. Riservato ad Imprese, associazioni, enti locali, scuole. Per organizzare conferenze, seminari, workshop, presentazioni libri visitate la pagina Contatti.