Solitudini - Paolo Crepet

Solitudini

I giorni dell’ira
12 Novembre 1999
Cuori violenti
12 Novembre 1995

Solitudini


Anno: 1998
Editore: Feltrinelli

Memorie di assenze.

Queste sono storie di persone che ho incontrato nel mio mestiere di psichiatra. Sono voci, ma anche urla, a volte pianto o ancora silenzi brevemente interrotti.

Non parlano a me solo. Sono storie vere, ancorché rese irriconoscibili quel che basta per garantirne l'anonimato. Sono storie vere e dunque marginali: ché del loro dolore e del loro senso nessuno debba sapere, ché il nostro infinito bisogno di rassicurazione non venga lacerato da alcun vento imprevisto, ché le nostre malferme certezze non vengano inquietate dai nostri sensi di colpa. Al centro del nostro interesse deve rimanere l'irreale, la quotidiana finzione. Tutto il resto va allontanato, rimosso. A meno che non si tratti di cronaca, che preferiamo perché effimera, fatta per essere costantemente superata da un'altra più recente e sbalorditiva, dunque ansiolitica. Queste storie non consentono consolazione, né pretendono di insegnare. Non ostentano di sé, parlano in privato, richiedono complicità.



CONFERENZE, SEMINARI, INCONTRI, EVENTI, WORKSHOP

Conferenze e incontri con Paolo Crepet: un format modulare ed interattivo. Riservato ad Imprese, associazioni, enti locali, scuole. Per organizzare conferenze, seminari, workshop, presentazioni libri visitate la pagina Contatti.