Qualcosa su di me - Paolo Crepet

Qualcosa su di me

Mi piace l’umanità,
l’uomo
per questo da ragazzo
ho guardato...


...la facoltà di medicina come un modo per avvicinarlo. Poi la psichiatria è arrivata come scelta estrema in una grande stagione culturale.

Se guardo più in profondità posso dire che c’è anche un’altra radice nella scelta di fare lo psichiatra, che affonda nel clima respirato da bambino grazie ai miei nonni, entrambi artisti. Quello paterno, pittore veneziano, era un intellettuale dell’arte, quello materno, ceramista marchigiano, era un artigiano dell’arte. Con loro ho passato tanto tempo, tempo che ha voluto dire una lunga infanzia felice, un periodo in cui ho immagazzinato sensazioni, emozioni, potenzialità. La mia famiglia mi ha insegnato il valore della creatività, dell’immaginazione, del “bello”.

Tutto parte dalla ricerca della felicità e per questo credo che la psichiatria sia l’arte di rimuovere gli ostacoli alla felicità. Sono convinto che la psichiatria abbia più a vedere con l’arte che con altro.


La psichiatria è l'arte di rimuovere gli ostacoli alla felicità


Curriculum


In oltre quarant'anni di carriera ho pubblicato, in Italia e all'estero, diversi articoli tecnici, libri di saggistica e romanzi di narrativa. L'elenco completo è consultabile cliccando sulle voci nel menu di destra. Per approfondire la conoscenza dei miei saggi e dei miei romanzi visitate la sezione I miei libri.


Curriculum —
Pubblicazioni —

CONFERENZE, SEMINARI, INCONTRI, EVENTI, WORKSHOP

Conferenze e incontri con Paolo Crepet: un format modulare ed interattivo. Riservato ad Imprese, associazioni, enti locali, scuole. Per organizzare conferenze, seminari, workshop, presentazioni libri visitate la pagina Contatti.